Banche, sovra indebitamento e usura
Quando parliamo di “credito al consumo”, ci riferiamo a tutte quelle soluzioni finanziarie che, grazie ad una dilazione rateale, consentono ai consumatori di soddisfare un’esigenza nell’immediato.
Sicuramente questa è una grande opportunità che permette di usufruire di servizi o beni, posticipando pagamenti a lungo termine, ma spesso capita di ritrovarsi in situazioni non piacevoli, tra cui sovra indebitamento ed usura.
In Italia, da diversi anni, esistono alcuni soggetti, tra cui il principale è il CRIF, nei cui database confluiscono le informazioni sui ritardi o sui mancati pagamenti delle persone.
Per cui, anche piccoli ritardi possono portare all’inserimento in questi elenchi, creando un circolo vizioso. Le valutazioni automatizzate e la difficoltà di dialogo con gli enti possono penalizzare ingiustamente i consumatori.
Tuttavia, esistono soluzioni come le procedure di esdebitamento, che consentono di uscire dall’indebitamento tramite un piano di pagamento ridotto sotto controllo del Tribunale. Ogni situazione va valutata attentamente per trovare la soluzione più efficace.
In relazione a ciò, noi di Consumatori Italiani ETS vogliamo supportare i cittadini, guidandoli verso l’informazione e la consapevolezza dei propri diritti. Mettiamo a disposizione per i nostri iscritti tutte le conoscenze necessarie e l’esperienza che ci contraddistingue in questo settore.
Se vuoi approfondire i tuoi diritti e conoscere le tue tutele, in qualità di consumatore nel credito al consumo, segui i seguenti step e lasciati guidare da esperti in questo tema:
- Iscriviti
- Affidati ai nostri volontari, formati e sempre disponibili a fornire tutte le informazioni necessarie
- Effettua consulenze con i nostri avvocati, esperti nelle leggi ai diritti in difesa dei consumatori nel credito al consumo
- Usufruisci dei tuoi diritti in maniera consapevole e serena