Tutela dei diritti delle persone disabili
La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, approvata dall’assemblea delle Nazioni Unite nel 2006 e rettificata dalla legge italiana nel 2009, afferma che tutti hanno eguali dignità e diritti, riconoscendo la disabilità come un fattore comune e non limitante.
Dunque, le persone con disabilità, così come tutti i cittadini, hanno diritto ad una dignità, autonomia, partecipazione inclusiva nella società, a non essere discriminate o limitate nelle loro possibilità, a partecipare attivamente alle attività e alla vita lavorativa, ad essere istruite e informate.
Per comprendere appieno la tutela offerta, è fondamentale chiarire il concetto giuridico di disabilità, definito dalla LEGGE 1° marzo 2006, n.67 Art. 2. e seguenti.
La legge identifica tre forme di discriminazione e tutela chi le subisce:
- Si ha discriminazione diretta quando, per motivi connessi alla disabilità, una persona è trattata meno favorevolmente di quanto sia, sia stata o sarebbe trattata una persona non disabile in situazione analoga.
- Si ha discriminazione indiretta quando una disposizione, un criterio, una prassi, un atto, un patto o un comportamento apparentemente neutri mettono una persona con disabilità in una posizione di svantaggio rispetto ad altre persone.
- Sono, altresì, considerati come discriminazioni le molestie, ovvero quei comportamenti indesiderati, posti in essere per motivi connessi alla disabilità, che violano la dignità e la libertà di una persona con disabilità, ovvero creano un clima di intimidazione, di umiliazione e di ostilità nei suoi confronti.
In sostanza, la legge garantisce parità di trattamento, imponendo a chiunque di eliminare ogni elemento che possa creare disparità.
Ecco perché noi di Consumatori Italiani ETS andiamo a favore della disabilità e vogliamo che venga riconosciuta sempre come un’opportunità di inclusione e non un limite. Mettiamo a disposizione per i nostri iscritti tutte le conoscenze necessarie e l’esperienza che ci contraddistingue in questo settore.
Se necessiti di tutelare i tuoi diritti, in tema di disabilità, segui i seguenti step e lasciati guidare da esperti in tema di diritti per persone disabili:
- Iscriviti
- Affidati ai nostri volontari, formati e sempre disponibili a fornire tutte le informazioni necessarie
- Effettua consulenze con i nostri avvocati, esperti nelle leggi ai diritti in difesa delle persone disabili
- Usufruisci dei tuoi diritti in maniera consapevole e serena