Ritardo aereo: la causa? Dipende da una clausola!

Volo in ritardo: una clausola decide dove fare causa per il rimborso
Immaginate questa situazione: il vostro volo è in ritardo e volete chiedere un risarcimento alla compagnia aerea. In genere, pensereste di fare causa in Italia, giusto? Ma una recente decisione della Corte Suprema di Cassazione ha chiarito un aspetto importante.
Nel caso di un passeggero che aveva fatto causa a Sassari per un ritardo, i giudici hanno detto: “No, la causa deve essere fatta in Irlanda”. Perché? Perché al momento dell’acquisto online del biglietto, c’era una piccola clausola che diceva che, per qualsiasi problema, il tribunale competente sarebbe stato quello irlandese.
``L' accordo è accordo``… Anche online!
La Corte Suprema di Cassazione ha spiegato che, secondo le regole europee, se accettiamo una clausola di questo tipo quando compriamo un biglietto online, quell’accordo è valido. Insomma, è come se firmassimo un piccolo contratto in quel momento. Per cui, un’altra legge internazionale che parla dei problemi con i voli non può “cancellare” questo accordo fatto online.
Quindi, anche se una legge europea ci protegge in caso di ritardi aerei, il luogo dove possiamo fare causa può essere deciso da quella piccola clausola, che spesso non leggiamo con attenzione.
Occhi aperti quando compriamo online!
Questa storia ci insegna una cosa fondamentale: quando compriamo qualcosa online, soprattutto biglietti aerei, dobbiamo fare molta attenzione a quello che accettiamo.
Spesso, presi dalla fretta di concludere l’acquisto, saltiamo la lettura dei “termini e condizioni“. Invece, dovremmo sempre leggerli con cura, specialmente quelle parti che parlano di come e dove fare causa in caso di problemi.
Quelle piccole frasi o quella clausola nascosta possono fare una grande differenza e portarci a dover affrontare una causa in un paese straniero, con tutte le difficoltà che questo comporta.
Con Consumatori Italiani ETS, viaggiate sicuri e consapevoli!
Se vi trovate in una situazione simile, o avete dubbi sui vostri diritti come consumatori, potete rivolgervi a noi di Consumatori Italiani ETS. Possiamo aiutarvi soprattutto se il problema riguarda clausole presenti nei contratti che avete firmato. La nostra associazione è nata per aiutare i cittadini a conoscere i propri diritti e a farli valere.
Offriamo consigli legali e supporto per risolvere controversie con aziende e fornitori di servizi, anche nel complicato mondo dei viaggi aerei…Ricordate: essere informati è la prima difesa dei vostri diritti!